Ieri sera è stato presentato a New York il nuovo OnePlus 6T. Ma facciamo un passo indietro e andiamo a vedere quale sono state le principali novità presentate.
Design e Display
Il design rimane molto simile a quello visto sul modello precedente. Le uniche novità sono sulla parte inferiore del dispositivo dove è stato rimosso il jack delle cuffie. Cresce leggermente il peso che arriva a 185g. Le principali novità riguardano lo schermo. Rispetto al modello precedente resta invariato sotto l’aspetto della risoluzione ma aumenta le sue dimensioni, infatti nel OnePlus 6T troviamo un 6,41″. Cambia anche la tacca presente in alto che ora assume più la forma di una goccia. Altra novità riguarda il lettore delle impronte digitali che adesso troviamo sotto al display e sembra funzionare molto bene. Infatti il dispositivo viene sbloccato in circa 0.34 secondi. Questa soluzione è ovviamente più comoda della precedente che rendeva difficile lo sblocco quando il dispositivo era poggiato su una superficie.
Hardware
In termini di processore non ci sono molte novità rispetto al precedente modello, infatti troviamo l’ottimo Qualcomm Snapdragon 845. Ovviamente questo non va a creare problemi in termini di potenza di calcolo visto che questo processore continua ad essere uno fra i migliori presenti sul mercato. Anche il quantitativo di RAM resta invariato rispetto al modello precedente. Cambiano però i tagli di memoria interna che parte da 128GB nel modello base con 6GB di RAM, fino ad arrivare a 256GB nel modello da 8 GB di RAM. Presente inoltre la modalità Smart Boost che viene in aiuto a tutti gli amanti del gaming mobile, infatti grazie ad essa sarà possibile spingere al massimo il proprio dispositivo durante le sessioni di gioco.
Fotocamera
Sono stati effettuati buoni miglioramenti anche nel reparto fotografico, anche se i sensori restano gli stessi del modello precedente. La maggior parte dei miglioramenti infatti sono a livello software, con l’aggiunta di nuove modalità di scatto e un miglioramento dell’HDR. Anche il posizionamento rimane invariato, infatti nella parte posteriore del dispositivo troviamo la solita doppia fotocamera da 16 e 20 megapixel con sensore IMX519 e IMX376K. Mentre nella parte frontale troviamo un fotocamera da 20 Megapixel.
Autonomia
Nel OnePlus 6T viene migliorata anche l’autonomia, grazie ad un aumento della capacità della batteria che raggiunge i 3700mAh. Rimane presente la ricarica rapida di OnePlus che supporta fino a 5V – 4A.
Prezzo e disponibilità
Il OnePlus 6T sarà disponibile attraverso il sito web ufficiale a partire dal 6 novembre in due diverse colorazioni: Mirror Black e Midnight Black. Mentre per quanto riguarda i prezzi si parte da 599 € per la versione da 6GB di RAM e 128GB di memoria interna, si sale a 589€ per la versione 8GB di RAM e 128GB di memoria interna e si arriva a 639€ per la versione da 8GB di RAM e 256GB di memoria interna.
[maxbutton id=”3″ url=”https://www.techrevie.com/oneplus-6t-scheda-tecnica/” ]