Intel Core di nona generazione ufficiali
Intel ha ufficialmente presentato i processore Core di nona generazione. I preordino sono già attivi, mentre per riceverne uno dovremo aspettare il 19 Ottobre.
Come avviene da qualche generazione a questa parte, le nuove CPU non godono di miglioramenti all’architettura e sono prodotte nuovamente a 14 nanometri. La vera novità però è il che hanno la saldatura tra il die e l’heatspreader al posto della pasta termica, che assicura un miglior trasferimento di calore e di conseguenza una possibilità di overclock maggiore.
Come su tutte le CPU di Intel, anch’esse sono dotate di una GPU integrati (UHD Graphics 630).
Core i9-9900K
Il modello di punta di questa nuova generazione si chiama Core i9-9900K. Essa è un processore a 8 core e 16 thread, 16 MB di cache L3 e frequenze tra 3,6 GHz, di base, fino a 5 GHz grazie alla tecnlogia Turbo Boost single core. Mentre il Turbo Boost con tutti i core attivi dovrebbe arrivare a 4,7 GHz. Per quanto riguarda il TDP invece si parla di 95 Watt. Il prezzo invece è di 488 dollari, tasse escluse, negli stati uniti.
Core i7-9700K
Il secondo modello che è stato presentato si chiama i7-9700K, e a differenza del 9900K è privo di Hyper-Threading, quindi conta solo 8 core fisici e 12MB di cache L3. In termini di frequenze invece, il chip ha di base 3,6 GHz e può accelerare fino a 4,9 GHz in Turbo Boost single core. Mentre il Turbo Boost su 6/8 core dovrebbe raggiungere circa 4,6 GHz. Anche in questo modello il TDP è di 95 watt. Il prezzo dell’i7-9700K è di 374 dollari, tasse escluse, negli stati uniti.
Core i5-9600K
Infine arriviamo all’ultimo modello presentato, il Core i5-9600K, un’evoluzione dell’attuale Core i5-8600K. Anch’esso è sprovvisto di Hyper-Threading e dunque conta 6 core fisici e 9MB di cache L3. Il TDP è di 95 watt anche per questo modello. Le principali differenze rispetto al 8600K sono le frequenze, con una base di 3,7 GHz e un Turbo Boost a 4,6 GHz single core. Mentre con tutti i 6 core attivi dovrebbe arrivare a 4,3 GHz. Il prezzo è di 262 dollari, tasse escluse, negli stati uniti.
Intel oltre a questi 3 modelli di processori ha anche introdotto un nuovo chipset chiamato Z390, ma le nuove CPU funzioneranno anche sulle schede madre dotate di chipset della serie 300, previo update BIOS.