Come eliminare password salvate
La maggior parte dei browser attualmente permettono di salvare le password in modo da accedere successivamente senza inserire nuovamente i dati. Nonostante essa sia una funzione estremamente utile è anche vero che mette a rischio i vostri dati personali. Proprio per questo motivo in questo nuovo tutorial andremo a spiegarvi come eliminare le password salvate su Chrome, Firefox e Microsoft Edge.
Come eliminare password salvate su Chrome
Se utilizzate il browser di casa Google e volete eliminare tutte le password che avete memorizzato sul vostro computer, dovrete procedere cosi:
- Avviate Google Chrome, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Ora nella nuova finestra che si aprirà selezionate Password presente sotto la sezione Persone;
- A questo punto vi basterà disattivare le funzioni:
- Chiedi di salvare le password
- Accesso automatico
- Fatto ciò ora tornate nelle Impostazioni, recatevi in fondo alla pagina e cliccate su Avanzate;
- Ora dalla sezione Privacy e Sicurezza cliccate su Cancella dati di navigazione;
- Ora da questa in questa nuova finestra saranno presenti 2 sezioni: Di base e Avanzate;
- Recatevi su Di base e deselezionate tutto;
- Successivamente recatevi su Avanzate e deselezionate tutto tranne Password e altri dati di accesso;
- Infine cliccate semplicemente su Cancella dati.
Se invece volete rimuovere la password di un solo sito web procedete cosi:
- Avviate Google Chrome, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Ora nella nuova finestra che si aprirà selezionate Password presente sotto la sezione Persone;
- Cliccate ora sul link presente in “Visualizza e gestisci le password salvate nel tuo Account Google“;
- A questo punto effettuate l’accesso con il vostro account e procedete con la ricerca del sito che vi interessa, premendo sulla lente presente in alto a destra;
- Ora come potete vedere affianco a ogni dato di accesso sarà presente un Cestino, dunque una volta trovato il sito desiderato cliccate sul cestino per cancellare i dati memorizzati.
Come eliminare password salvate su Chrome (Android/iOS)
L’operazione è molto semplice anche se utilizzate uno smartphone con Android o iOS. Per eliminare le password memorizzate infatti vi basterà procedere in questo modo:
- Avviate Google Chrome, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Adesso cliccate su Password presente nella sezione Impostazioni di Base;
- A questo punto spostate l’interruttore, presente affianco a Salva Password da ON a OFF e togliete anche la spunta da Accesso Automatico;
- Successivamente tornate nelle impostazioni e recatevi sotto la sezione Avanzate e cliccate su Privacy;
- Scorrete fino in fondo e selezionate Cancella dati di Navigazione;
- Ora da questa in questa nuova finestra saranno presenti 2 sezioni: Di base e Avanzate;
- Recatevi su Di base e deselezionate tutto;
- Successivamente recatevi su Avanzate e deselezionate tutto tranne Password e altri dati di accesso;
- Infine cliccate semplicemente su Cancella dati.
Come eliminare password salvate su Firefox
Se utilizzate Firefox e volete eliminare tutte le password che avete memorizzato sul vostro computer, dovrete procedere cosi:
- Avviate Mozilla Firefox, successivamente cliccate sui 3 trattini presenti in alto a destra e scegliete Opzioni;
- Ora nella nuova finestra che si aprirà selezionate Privacy e Sicurezza presente nella barra laterale a sinistra;
- A questo punto scorrete fino ad individuare la sezione Moduli e password e togliete la spunta da “Chiedi se salvare le credenziali di accesso ai siti web“
- Fatto ciò ora cliccate su Accessi Salvati;
- Infine per eliminare tutte le credenziali salvate vi basterà cliccare su Rimuovi Tutto;
Se invece volete rimuovere la password di un solo sito web procedete cosi:
- Avviate Mozilla Firefox, successivamente cliccate sui 3 trattini presenti in alto a destra e scegliete Opzioni;
- Ora nella nuova finestra che si aprirà selezionate Privacy e Sicurezza presente nella barra laterale a sinistra;
- A questo punto scorrete fino ad individuare la sezione Moduli e password
- Fatto ciò ora cliccate su Accessi Salvati;
- Dalla nuova finestra ricercate il sito che vi interessa;
- Una volta trovato cliccate su di esso e selezionate Rimuovi.
Come eliminare password salvate su Firefox (Android/iOS)
L’operazione è molto semplice anche se utilizzate uno smartphone con Android o iOS. Per eliminare le password memorizzate infatti vi basterà procedere in questo modo:
- Avviate Firefox, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Adesso cliccate su Privacy;
- A questo scorrete fino a trovare la sezione Accessi;
- Una volta trovata la sezione Accessi togliete la spunta presente affianco a Ricorda Accessi;
- Ora tornate alle Impostazioni e scorrete fino a trovare la voce Elimina dati personali e cliccate su di essa;
- Dal menù che si aprirà deselezionate tutto tranne Accessi Salvati e infine cliccate su Elimina Dati.
Come eliminare password salvate su Microsoft Edge
Se utilizzate preinstallato all’interno del sistema operativo, ovvero Microsoft Edge, e volete eliminare tutte le password che avete memorizzato sul vostro computer, dovrete procedere cosi:
- Avviate Microsoft Edge, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Ora dalla barra laterale che comparirà recatevi nelle sezione Impostazioni Avanzate e cliccate sul pulsante Visualizza impostazioni avanzate;
- A questo punto scorrete fino ad individuare la sezione Impostazioni di riempimento automatico e togliete la spunta da Salva Password;
- Ora tornate alle Impostazioni e cliccate sul pulsante Scegli gli elementi da cancellare presente sotto la sezione Cancella dati delle esplorazioni;
- Da qui deselezionate tutto tranne Password;
- Infine cliccate su Cancella per procedere con la cancellazione di tutte le password;
Se invece volete rimuovere la password di un solo sito web procedete cosi:
- Avviate Microsoft Edge, successivamente cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete Impostazioni;
- Ora dalla barra laterale che comparirà recatevi nelle sezione Impostazioni Avanzate e cliccate sul pulsante Visualizza impostazioni avanzate;
- A questo punto scorrete fino ad individuare la sezione Impostazioni di riempimento automatico
- Fatto ciò ora cliccate su Gestione password;
- Dalla nuova finestra ricercate il sito che vi interessa;
- Una volta trovato cliccate sulla X presente affianco.