Le notifiche su Chrome molto spesso vengono utilizzate, per creare una maggiore interazione con gli utenti. Tuttavia essa a volte possono essere sono estremamente invasive. Google Chrome fortunatamente ci permette di disattivarle. Oggi infatti in questo nuovo tutorial andremo a vedere come si fa.
Disattivare le notifiche chrome per ogni sito
Per disattivare le notifiche per ogni sito vi basterà seguire i seguenti passaggi:
- Aprite Chrome;
- Cliccate in alto a destra sull’icona dei 3 puntini e poi selezionate “Impostazioni” dal menù;
- Ora scorrete fino in fondo e cliccate su “Avanzate“;
- Cercate la sezione “Privacy e sicurezza” e cliccate su “Imposta contenuti“;
- Ora cliccate su “Notifiche“;
- Cliccate sulla spunta di “Chiedi prima di inviare” per disattivare le notifiche.
Disattivare le notifiche chrome per siti specifici
Se invece preferite disattivare le notifiche legate a un sito specifico dovrete seguire i seguenti passaggi:
- Aprite Chrome;
- Cliccate in alto a destra sull’icona dei 3 puntini e poi selezionate “Impostazioni” dal menù;
- Ora scorrete fino in fondo e cliccate su “Avanzate“;
- Cercate la sezione “Privacy e sicurezza” e cliccate su “Imposta contenuti“;
- Ora cliccate su “Notifiche“;
- Cliccate su “Aggiungi” per disattivare le notifiche di un sito specifico.
Disattivare le notifiche su Android
Se invece volte disattivare le notifiche sui dispositivi mobili fate cosi:
- Aprite Chrome;
- Cliccate in alto a destra sull’icona dei 3 puntini e poi selezionate “Impostazioni” dal menù;
- Cliccate su “Impostazioni sito” e poi cliccate su “Notifiche“;
- Ora cliccate sulla spunta “Notifiche” per attivarle o disattivarle;