Se per sbaglio avete attivato l’AssistiveTouch sul vostro iPhone ma non sapete più come disattivarlo allora siete nel posto giusto. Nel tutorial di oggi infatti andremo a vedere come disattivare in maniera semplice e veloce l’AssistiveTouch.
Come disattivare AssistiveTouch su iPhone?
Esistono ben due metodi per disattivarlo, andiamo a vedere nel dettaglio quali sono.
Attraverso le Impostazioni
Il primo metodo è molto semplice e permette di disattivare l’AssistiveTouch mediante le impostazioni. Ecco come fare:
- Cliccate sull’icona delle Impostazioni presente nella home del vostro iPhone;
- Successivamente selezionate Generali e dopodiché cliccate su Accessibilità;
- A questo punto individuate la sezione Interazione e successivamente la voce “AssistiveTouch“;
- Ora non vi resta che portare su OFF l’interruttore presente affianco alla voce “AssistiveTouch“.
Attraverso Siri
Il secondo metodo, è ancora più semplice del primo, vi permette di disattivare l’AssistiveTouch attraverso una semplice comando vocale che dovrete pronunciare a Siri. Dunque vi basterà semplicemente aprire Siri e pronunciare il seguente comando: “Disattiva AssistiveTouch”. Fatto ciò otterrete un messaggio di conferma come questo “Ok, ho disabilitato AssistiveTouch”.