Dopo l’annuncio del nuovo OnePlus 7 e 7 Pro è arrivata la “risposta” di Asus con il suo nuovo modello dello Zenfone 6. Ma andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le novità.
Partiamo dal processore che viene aggiornato rispetto alla versione precedente, infatti sul nuovo Zenfone 6 troviamo lo Snapdragon 855 affiancato da 6 o 8 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria di archiviazione.
Il display è un NanoEdge (IPS) da 6.4″ con risoluzione FHD+.
La vera grande novità però riguarda la fotocamera, infatti guardando subito il display dello Zenfone 6 ci accorgiamo che non ha alcuna fotocamera frontale. Questo perché Asus ha deciso di introdurre la Flip Camera. Essa non è altro che un modulo motorizzato che fa ruotare la fotocamera principale in modo da essere utilizzata sia come fotocamera anteriore che posteriore. Il sensore è un Sony IMX586 da 48 mpx affiancato da un sensore secondario da 13 mpx grandangolare (125°). Il modulo inoltre a ruotare di 180° può essere anche fermato in una qualsiasi posizione intermedia.
Ovviamente non manca la nuova versione della ZenUI 6 che offre maggiore stabilità e velocità. Essa inoltre è dotata di due funzioni: OptiFlex, Private Listening.
OptiFlex è una tecnologia che impara quali app si utilizzano maggiormente e fa in modo che sia pre-caricata all’interno della memoria in modo da velocizzarne l’avvio e inoltre risparmia energia in modalità standby. Il Private Listening invece permette di riprodurre tutti i messaggi vocali e le interazioni di Google Assistant solo tramite l’auricolare.
Veniamo ora alla batteria, anch’essa viene migliorata rispetto alla versione precedente. Infatti su questo Zenfone 6 troviamo una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4.0.
Zenfone 6 è già disponibile sul sito ufficiale, mentre arriverà nei negozi fisici a partire dal 25 maggio. Le colorazioni disponibili sono due: Midnight Black e Twilight Silver.
Infine veniamo al prezzo:
- la variante da 6 GB di RAM e 64 GB di archiviazione 499 euro
- la variante da 6 GB di RAM e 128 GB di archiviazione 559 euro
- la variante da 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione 599 euro
[envira-gallery id=”3727″]